Social Wall
Bernina Glaciers

Proposte di passeggiate

Proposta 1

Ospizio Bernina – Alp Grüm – Cavaglia

All’Ospizio Bernina (2253 m) inizia il sentiero pianeggiante che costeggia il Lago Bianco. Presso la diga sud del Lago Bianco inizia la discesa in direzione Alp Grüm (2091 m). Arrivati a Alp Grüm si apre uno splendido panorama sulla Val Poschiavo e sul ghiacciaio del Palü. Da Alp Grüm (2091 m) per scendere a Cavaglia (l693 m) si può scegliere la discesa via Lagh da Palü o via Stablini – La Dotta. Arrivati a Cavaglia esiste la possibilità di scendere fino a Poschiavo (1021 m). Consiglio: visita delle marmitte dei giganti di Cavaglia, www.ghiacciai.info.

  • tempo di percorrenza ca. 3 ore
  • livello facile

Variante: una tappa al Rifugio Sassal Masone (2355 m) con i "crot", tipiche costruzioni in pietra. La discesa ad Alp Grüm (2091 m) richiede un passo sicuro.

Proposta 3

Cavaglia – Le Prese

Partenza e arrivo: con la Ferrovia Retica fino a Cavaglia. La deviazione alle marmitte glaciali di Cavaglia richiede non poco sforzo, ma vale certamente la pena. Come la Ferrovia Retica, anche il sentiero serpeggia sul versante scendendo verso il fondovalle di Poschiavo.

  • tempo di percorrenza: ca. 3 ore
  • livello: medio

Proposta 5

Diavolezza – Munt Pers – Diavolezza

Un sentiero stretto, ma ben tenuto porta dalla Diavolezza stazione a monte (2978 m) sul Munt Pers (3207 m). Il terreno è a tratti un po’ ripido e richiede una certa sicurezza. Nonostante ciò è fattibile anche per i bambini più grandi. La vista sul ghiacciaio Pers e Morteratsch, sul Piz Palü, sul Bellavista e sul Piz Bernina, la vetta più alta delle Alpi orientali con i suoi 4049 m, riempie tutti di stupore. Si ritorna percorrendo lo stesso tracciato. Ma la ciliegina sulla torta è l’escursione prima dell’alba, con una lucina sulla fronte per ammirare l’indimenticabile spettacolo di un nuovo giorno che nasce sul massiccio del Bernina. Possibilità di pernottamento sulla Diavolezza.

  • Tempo di percorrenza: ca. 2 ½ ore
  • livello: facile

Proposta 2

Escursione sul ghiacciaio

Una bella escursione dalla Diavolezza al Morteratsch, attraverso l’incantevole paesaggio ghiacciato alpino, passando di fianco a giganti pezzi di ghiaccio e marmitte dei giganti. Esperte guide alpine conducono l’escursione. Iscrizioni fino alla sera prima alle ore 16.00 presso la Scuola d’alpinismo Pontresina (Tel. +41 81 842 82 82, www.bergsteiger-pontresina.ch).

  • tempo di percorrenza: ca. 5 ore
  • difficile, richiesto un passo sicuro
  • Minimo di partecipanti: 6 adulti
  • Prezzo per persona CHF 65.00 bambini CHF 40.00 (8 – 16 anni). Prezzi per famiglie
  • Per favore non portare cani

Proposta 4

Val Da Camp, area protetta

Partenza e arrivo: con la ferrovia retica fino all’Ospizio Bernina o Poschiavo. Dopodiché autopostale fino a Sfazú o La Rösa / con l’autopostale da Sfazú. I numerosi e chiari laghi di montagna rendono armoniosa la bellezza naturale del paesaggio. Ristorante e possibilità d’alloggio a Lungacqua e Alp Camp (2064 m).

  • tempo di percorrenza: ca. 5 ore
  • livello: medio

Consiglia questa pagina